Menu
Bandi, Avvisi e Gare
Proroghe
Aperto:
15 Aprile 2025Chiuso:
15 Aprile 2025Beneficiari:
impreseRegione Liguria stanzia 30 milioni di euro per il Fondo Investimenti produttivi per le piccole e medie imprese liguri.
Il fondo è strutturato per sostenere gli investimenti su tre linee di attività:
-Linea A - territori non ricadenti in aree di crisi industriale complessa e non complessa
-Linea B - territori ricadenti nelle aree di crisi industriale complessa e non complessa
-Linea C - strutture ricettive alberghiere di piccola media dimensione. A quest'ultima linea di finanziamento è riservato il 10% del fondo, ossia 3 milioni di euro.
Novità: sono state inserite le attività economiche esercitanti in forma imprenditoriale attività ricettiva extralberghiera di cui agli articoli 22 (affittacamere) e art. 24 (case e appartamenti per vacanze) tra quelle ammesse alle agevolazioni previste della linea C) del bando, prevedendo pertanto l’esclusione delle sopra indicate attività economiche (codice ATECO 2007 “55.20.5 Affittacamere per brevi soggiorni, case e appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence, alloggio connesso alle aziende agricole”) dall’elenco di cui all’allegato 1 del bando relativo alle attività economiche ammissibili a valere sulle altre due linee A) e B) del bando stesso.
Sono ammessi programmi d'investimento superiori ai 200 mila euro per acquisto di macchinari, impianti produttivi e attrezzature nuove di fabbrica, acquisto programmi informatici, brevetti, licenze, know-how, mezzi mobili (solo se a servizio esclusivo della struttura produttiva, nel limite massimo del 30% della spesa per acquisto macchinari e beni immateriali), acquisto fabbricati, opere edili e impiantistiche, acquisto suolo aziendale (nel limite del 10% della spesa per acquisto fabbricati), prestazioni consulenziali (massimo 10% dell'investimento).
Linee A e B
Per queste prime due linee lo strumento opera attraverso un mix di:
-prestiti rimborsabili agevolati (tasso 1,5% annuo, durata massima 8 anni) a copertura massima del 75% dell'investimento fino ad un importo massimo del prestito di un milione di euro
-contributi a fondo perduto che possono raggiungere il 25% delle spese ammissibili con contributo a fondo perduto massimo concedibile di 500 mila euro a domanda.
Nel caso della linea A, sono consentiti programmi d'investimento avviati a partire dal 1° settembre 2024.
Linea C
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese che esercitano, con regolare autorizzazione, attività ricettivo-alberghiera (alberghi, residenze turistico-alberghiere, locande, alberghi diffusi e condhotel).
Sono ammissibili programmi d'investimento, non inferiori ai 50 mila euro, diretti: alla realizzazione di nuove strutture ricettive, alla riqualificazione e all'ampliamento di strutture ricettive esistenti, all'offerta di nuovi servizi alla clientela.
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto al 50% degli investimenti effettuati e fino all'importo massimo di 200 mila euro.
La misura sarà attiva dal 31 marzo al 7 aprile 2025. La procedura offline accessibile dal 20 marzo sul portale BandiOnline di Filse.
04 Marzo 2025
bando
20 Marzo 2025
Decreto differimento termini bando 1.3.2
25 Marzo 2025
ISTRUZIONI Zona Censimento Comune di Genova
11 Aprile 2025
FAQ 132 INVESTIMENTI
15 Aprile 2025
chiusura anticipata dello sportello 1.3.2