Menu
Bandi, Avvisi e Gare
Chiuso
Aperto:
04 Luglio 2023Chiuso:
01 Agosto 2023Beneficiari:
privatiAggiornamento del 29 giugno 2023: Nuove domande potranno essere presentate dal 4 al 31 LUGLIO
Regione Liguria ha approvato la misura “QUINTA EDIZIONE DI VOUCHER NIDO” con deliberazione di Giunta Regionale n. 157 del 24/02/2023 a valere sui finanziamenti PR FSE+ 2021-2027 per l’importo complessivo di euro 2.000.000,00 Priorità 1 Occupazione, Obiettivo specifico ESO4.3.
Tale misura intende finanziare l’erogazione di voucher destinati ai nuclei familiari, con minori a carico di età compresa tra tre mesi e trentasei mesi, per l’abbattimento dei costi di frequenza di servizi socioeducativi per la prima infanzia pubblici o privati accreditati/parificati della Liguria (i costi di che trattasi si intendono riferiti a rette e buoni pasto (laddove sia prevista la somministrazione di pasti), sia per il tempo pieno che per il tempo parziale), quale misura di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, propedeutica all’inserimento e reinserimento lavorativo con particolare riferimento alla popolazione femminile, nonché al superamento del divario di genere nella condizione lavorativa.
Potranno presentare domande di accesso al Voucher Nido
I nuclei familiari in situazione di disagio economico con ISEE nucleo o ISEE minorenne non superiore a euro 20.000,00
in possesso dei seguenti ulteriori indispensabili requisiti:
1. essere residenti in un Comune della Liguria;
2. avere uno o più figli in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia (ovvero servizi per bambini dai tre mesi ai trentasei mesi) nell’anno educativo 2022/2023
3. AVERE GIÀ EFFETTUATO L’ISCRIZIONE IN UNO DEI SERVIZI SOCIOEDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA PUBBLICI E/O PRIVATI ACCREDITATI (O IN ATTESA DI ACCREDITAMENTO A SEGUITO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA) /PARIFICATI DI CUI AL SOTTO RIPORTATO ELENCO:
a) NIDI D’INFANZIA
b) CENTRI BAMBINE E BAMBINI
c) SERVIZI EDUCATIVI DOMICILIARI
d) SEZIONI PRIMAVERA
Le famiglie interessate devono presentare domanda di partecipazione ai sensi del presente avviso, redatta esclusivamente on line, accedendo al sistema Bandi on line dal sito internet www.filse.it, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it, compilata in ogni sua parte e completa di tutta la documentazione richiesta, da allegare alla stessa in formato elettronico, e inoltrata, successivamente alla sua firma, esclusivamente utilizzando la procedura informatica di invio telematico, a pena di inammissibilità.
L’importo relativo all’ISEE dichiarato in domanda dovrà corrispondere all’importo indicato nel documento ISEE in corso di validità depositato presso la banca dati INPS. In caso di discrepanza, in occasione delle verifiche a campione obbligatorie per legge (D.P.R. 445/2000), si procederà alla rivalutazione della pratica: si fa presente che la produzione di autocertificazioni false o mendaci costituisce un reato perseguibile penalmente (art. 483 c.p.) oltre che con la decadenza dal beneficio e la restituzione - con interessi - di emolumenti eventualmente già ricevuti.
Si ricorda che qualora la domanda non venga inviata attraverso la piattaforma Bandi on Line, la stessa non verrà considerata valida ai fini del presente avviso.
Si precisa che l’assistenza informatica per problematiche relative alla compilazione delle domande è attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 17.30 (festivi esclusi), utilizzando la mail infobandi@filse.it e che sarà reso disponibile sulla medesima piattaforma il manuale di supporto alla compilazione, anche per quanto concerne le richieste di erogazione di cui al punto 6.
Le domande potranno essere presentate a decorrere dalla data del 10/03/2023 sino alla data del 31/05/2023 e verranno finanziate sino ad esaurimento dei fondi.
27 Febbraio 2023
AVVISO
23 Maggio 2023
1. Decreto e graduatoria
Relativo alle domande pervenute dal 10 Marzo 2023 al 30 Aprile 2023
19 Giugno 2023
2. Decreto e graduatoria
Relativo alle domande pervenute dal 1° maggio al 31 maggio 2023
28 Agosto 2023
3. Decreto e graduatoria
Relativo alle domande pervenute dal 4 al 31 luglio 2023