Menu
Bandi, Avvisi e Gare
Chiuso
Aperto:
02 Agosto 2022Chiuso:
01 Novembre 2022Beneficiari:
privatiRegione Liguria ha approvato la misura “TERZA EDIZIONE BONUS BADANTI”a valere sui finanziamenti POR FSE LIGURIA 2014-2020 ASSE 2 “INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA”, PRIORITA’ DI INVESTIMENTO 9IV, OBIETTIVO SPECIFICO 9.3 – AZIONE 9.3.3. per l’importo di euro 1.330.000,00 finalizzato alla erogazione di bonus per l’assunzione di badanti.
Possono presentare domanda le persone di età superiore ad anni 18:
- non inserite in strutture residenziali;
- con ISEE sociosanitario non superiore a € 35.000,00;
- con invalidità civile riconosciuta al 100% o riconoscimento L. 104/92 art. 3, c. 1 o c. 3 residenti in un comune della Liguria;
- non beneficiarie delle misure regionali per la non autosufficienza di seguito indicate: Vita Indipendente, Gravissima disabilità, Dopo di Noi.
Tutti i requisiti di cui ai punti sopra elencati devono essere presenti al momento della domanda. Nel caso di persone non autosufficienti conviventi, queste potranno fare richiesta di un solo bonus per l’assunzione di badante.
L’importo per il Bonus di inclusione per l’assunzione di badanti è fissato in:
* € 500,00 mensili per coloro che non percepiscono il Fondo Regionale per la non autosufficienza;
* € 150,00 mensili per coloro che percepiscono il Fondo Regionale per la non autosufficienza.
Il valore mensile del bonus deve essere riparametrato nel caso in cui esso superi la spesa che il beneficiario sostiene ogni mese per l’assunzione di badante o in caso di compresenza di altri eventuali analoghi benefici.
Le domande potranno essere presentate a decorrere dal 02/08/2022 e sino al 31/10/2022 e verranno finanziate sino ad esaurimento dei fondi.
7 OTTOBRE
SOCIALE, BONUS BADANTI: RIFINANZIATA LA MISURA. CAVO: STANZIATI COMPLESSIVAMENTE 3,5 MILIONI DI EURO, TUTTE FINANZIABILI LE 585 DOMANDE
GENOVA. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Formazione e alle Politiche Sociali Ilaria Cavo, ha deliberato il rifinanziamento della Terza Edizione di Bonus Badanti con 2.180.000 euro a valere sul FSE 2014-2020 con la finalità di soddisfare tutte le domande in graduatoria. Le domande potevano essere presentate a decorrere dalla data del 2 agosto fino al 30 settembre 2022.
“Con l’attuale stanziamento si arriva ad una somma complessiva di 3.510.000 di euro che va completamente a soddisfare tutte le 585 domande ritenute valide fino alla data ultima del 30 settembre – dichiara l’assessore Ilaria Cavo – L’intervento si è reso possibile dopo l’assestamento di bilancio che va così a dare ulteriore peso ad una misura di conciliazione vita lavoro. La grande richiesta ricevuta per questo provvedimento conferma la bontà della scelta intrapresa da questa Giunta: concentrare la nostra attenzione sugli anziani, in attesa di consolidare ulteriormente la misura con la nuova programmazione FSE. In questo modo garantiamo alle persone non autosufficienti di poter avere assistenza personale a domicilio e a chi si trova ad accudirle una maggiore qualità della vita”.
In data 28/09/2022, con Decreto 5940, Regione Liguria ha determinato la chiusura anticipata del bando al 30/09/2022 dovuta al superamento delle risorse disponibili e la NON apertura della II finestra
01 Agosto 2022
Bando
29 Settembre 2022
Decreto 5940/2022 chiusura anticipata bando per esaurimento fondi
10 Ottobre 2022
dgr 982/2022 - Rifinanziamento misura
03 Novembre 2022
Decreto e graduatoria
Relativa alle domande trasmesse in via telematica dal 02/08/2022 al 30/09/2022