Fino al 30 maggio 2025 startup, PMI e spin-off del territorio possono candidarsi per ottenere fino a 50.000€ di finanziamento per lo sviluppo di progetti innovativi in ambito di economia circolare e unirsi all'ecosistema europeo sviluppato dai partner di PRIMED, tra cui FILSE.
La seconda call PRIMED segue il successo della prima edizione che ha ricevuto 17 proposte da aziende interessate a integrare soluzioni bio-based nelle proprie attività: quattro utenti finali sono stati selezionati per collaborare con i Living Lab in Portogallo, Italia, Irlanda e Finlandia.
Per l'Italia, il Liguria Bio-Lab mira in particolare a dimostrare e sviluppare catene di valore circolari a partire dagli scarti della pesca e dagli scarti agroalimentari per generare prodotti a valore aggiunto quali integratori, cosmetici, fertilizzanti, biodiesel, bioplastiche. Scopri di più sul progetto FISH2FARM, finanziato con la prima call per il Liguria Bio-Lab, proposto dalla Cooperativa Armatori Motopescherecci di Santa Margherita Ligure.
Anche in questa seconda open call i progetti selezionati potranno beneficiare di contributi a fondo perduto per testare e validare le proprie soluzioni, a copertura dei costi necessari per:
✅ Analisi di laboratorio e test sui prototipi
✅ Supporto ingegneristico e tecnico
✅ Valutazioni normative e di mercato
✅ Strategia per la proprietà intellettuale e libertà di operare (FTO)
✅ Pianificazione finanziaria e investimenti
I partner di PRIMED forniranno ai beneficiari selezionati consulenza gratuita in ambiti strategici, affinché le innovazioni siano scalabili e attrattive per gli investitori, in linea con le esigenze del mercato. Il programma è rivolto ad aziende e organizzazioni che sviluppano progetti su piccola scala con un livello di maturità tecnologica (TRL) compreso tra TRL 4-5 e TRL 6-7, ossia con un prototipo funzionante pronto per una validazione pratica.
Le proposte dovranno concentrarsi su nuovi materiali o ingredienti bio-based che migliorano le prestazioni, tecnologie circolari che ottimizzano l’uso della biomassa o soluzioni sostenibili in grado di affrontare sfide significative nel settore.
Maggiori informazioni: https://primed-project.eu/open-call/