Al via Martedì 18 febbraio 2025 l'evento di progetto dal titolo META-DEST: nuovi orizzonti digitali per il turismo, organizzato da FILSE con il supporto di Confindustria Imperia , che si terrà presso Imperiaware – Polo Digitale Imperia Sala convegni – Piano terra, Via Antonio Delbecchi 22 – Imperia, dalle ore 17.30. Saranno presenti per l’occasione il Sindaco della città di Imperia Claudio Scajola, gli assessori regionali Marco Scajola, Luca Lombardi e il consigliere delegato Alessio Piana.
L'evento sarà un'importante occasione per conoscere gli sviluppi del progetto: nel corso dell'incontro il partenariato presenterà le novità previste per il 2025 dedicate alle imprese e agli stakeholder dei settori del turismo e dei beni culturali. A partire da marzo sarà infatti attiva la Multi-Platform Destination Community, il network dedicato a tutti gli operatori interessati all'innovazione digitale delle destinazioni turistiche. Nell'ambito delle attività della Community sarà organizzata la prima Masterclass online dedicata al Turismo 5.0, con l'obiettivo di fornire strumenti operativi utili a proiettare le destinazioni nelle nuove dimensioni digitali. Infine, in primavera è prevista l'uscita di una Call for Ideas volta a individuare i migliori sei progetti di innovazione turistica del territorio transfrontaliero, la cui realizzazione sarà finanziata con un contributo di 30.000 €.
Il progetto META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo è co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, vede capofila la Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale di Pisa, con i partner: Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico (FILSE), Camera di Commercio di Nuoro, Fondazione Alghero, Toulon Var Tecnologies (TVT), Camera di Commercio e Industria della Corsica.
Il Progetto intende supportare la transizione tecnologica e lo sviluppo delle industrie turistiche e culturali delle cinque regioni coinvolte nel Progetto (Toscana, Sardegna, Liguria, PACA e Corsica) grazie alle opportunità abilitate dalle nuove estensioni digitali (metaverso, videogiochi e gamification, realtà virtuale, realtà aumentata, IA generativa). Il partenariato è impegnato nella costruzione di un ecosistema di conoscenze, competenze, strategie e strumenti operativi finalizzati ad accompagnare destinazioni, imprese turistiche e culturali, enti locali e amministrazioni verso i nuovi scenari dell’economia digitale.
L'incontro del 18 febbraio 2025 vedrà anche lo svolgimento di una tavola rotonda dedicata agli impatti dell'innovazione nella filiera turistica e culturale, con interventi di esperti del mondo del digitale, del turismo e della formazione professionale.
Per partecipare all'evento è necessario iscriversi al link dedicato, mentre è possibile partecipare sia in presenza che in diretta su zoom.
Per registrarsi all'evento clicca qui https://forms.gle/tWg5JTYaU1LGbLDr7
Per maggiori informazioni sul progetto vsita il nostro sito web: https://interreg-marittimo.eu/it/web/meta-dest