Dal 1 febbraio 2025, il programma Erasmus per Giovani Imprenditori (EYE) amplia le sue opportunità internazionali, oltre l’Europa, offrendo a nuovi e aspiranti imprenditori la possibilità di svolgere un'esperienza di collaborazione con imprenditori di Regno Unito, Stati Uniti, Singapore e Canada.
Grazie al progetto Beyond EYE, coordinato da un partenariato europeo di cui FILSE è il soggetto referente per l’Italia, i giovani imprenditori avranno l’opportunità di essere ospitati da imprenditori esperti anche in questi mercati d’importanza strategica, acquisendo contatti e competenze pratiche per sviluppare nuove traiettorie di crescita per la propria attività. Il rimborso spese per queste nuove mete è di 1200€ al mese.
L’iniziativa è rivolta a aspiranti imprenditori con un'idea di business o startuppers con un’impresa avviata da meno di tre anni, interessati a lavorare a stretto contatto con aziende consolidate all’estero. Gli imprenditori ospiti offrono supporto e mentorship, creando uno scambio vantaggioso per entrambe le parti.
Per maggiori informazioni sul programma e sulle opportunità di matching, visita il sito di Erasmus for Young Entrepreneurs oppure contattaci via mail 👉